Partendo da un’approfondita introduzione sull’evoluzione normativa, in un primo modulo si affronteranno le tematiche della declinazione del ruolo del RSPP. Il secondo modulo si focalizza sulle tematiche dei documenti DVR e DUVRI, per poi analizzare nel dettaglio il corretto uso dei DPI e la marcatura CE. Infine si andrà a vedere cosa considerare e come gestire le emergenze e le pratiche di sanificazione ed igienizzazione dei locali.
Chiude il corso una panoramica degli approcci multimediali e della gestione ambientale.
I temi trattati sono suddivisi nei seguenti capitoli:
Introduzione e quadro normativo di riferimento
Modulo 1: il ruolo del RSPP
- Come si declina il ruolo del RSPP
Modulo 2: DVR E DUVRI – DPI – gestione emergenze e sanificazione
- Introduzione e slide DVR e DUVRI
- L’approccio a DVR e DUVRI
- Dpi e la marcatura CE
- La gestione delle emergenze e le procedure di sanificazione
Modulo 3: gli approcci multimediali e la gestione ambientale
- Introduzione: approcci multimediali alla formazione
- Gli approcci multimediali di formazione, informazione ed addestramento
- Il Coronavirus e la gestione ambientale