L’obiettivo di questo corso è fornire una panoramica in merito agli impianti di condizionamento al tempo del Covid-19.
Nel primo modulo analizzeremo nel dettaglio la composizione delle più comuni tipologie di impianti di condizionamento: UTA, UTA a parziale ricircolo dell’aria, UTA escludendo il ricircolo, VMC, Fancoil, Climatizzatori a espansione diretta o split, climatizzatori portatili monoblocco, impianti a radiatore e a pavimento radiante.
Invece il secondo modulo è dedicato a considerazioni sul Covid-19 e il ricircolo dell’aria: analizzando quanto detto nei Rapporti ISS, si analizzeranno le misure generali per gli ambienti lavorativi e le raccomandazioni operative in merito.
I temi trattati sono suddivisi nei seguenti capitoli:
Modulo 1: impianti di ventilazione e condizionamento
- Impianti di condizionamento
- Sistemi di ventilazione e climatizzazione
- UTA (Unità Trattamento Aria)
- UTA: a parziale ricircolo o escludendo il ricircolo
- VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
- UTA: dispendio energetico
- Fancoil e Climatizzatori a espansione diretta o split
- Indicazioni UTA: Rapporto ISS
- Climatizzatori Portatili Monoblocco
- Impianti a radiatore e a pavimento radiante
Modulo 2: impianti di condizionamento e Covid-19
- Riferimenti Normativi
- Rapporto ISS COVID-19 N.5: le misure generali per gli ambienti lavorativi
- Rapporto ISS COVID-19 N.33
- Modalità di contagio aerogeno mediato dagli impianti
- Raccomandazioni operative