Lavoratori modulo specifico per rischio medio webinar – settembre

Durata 8 ore
Frequenza 90%
Validità 5 Anni
L’aggiornamento che non si ferma mai. La nuova frontiera della conoscenza: migliora le tue competenze anche a distanza senza rinunciare alla qualità delle informazioni grazie alla formazione sincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Dove vuoi e quando vuoi. La massima libertà di approfondire, esercitarti, interrompere e riprendere da dove hai lasciato in qualunque momento grazie alla formazione asincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Il piacere di guardarsi in faccia. I tradizionali corsi dal vivo si affiancano a momenti di apprendimento non convenzionali carichi di energia e coinvolgimento. La formazione in presenza può avvenire dal cliente e nelle aule Tharsos, può essere specificatamente dedicata all’azienda che ne fa richiesta oppure sviluppata su un livello interaziendale.
Disponibile per la formazione finanziata

Programma del corso

Il corso risponde ai requisiti dell’articolo 37 del Decreto legge 81/2008 e da quanto stabilito nell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.

Tra gli argomenti trattati per il rischio medio annoveriamo, a titolo di esempio:

  • Segnaletica di sicurezza e Dispositivi di Protezione Individuale
  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro
  • Microclima e illuminazione
  • Attrezzature di lavoro
  • Rischi meccanici generali
  • Rischio chimico
  • Rischio elettrico
  • Rischio biologico e misure di sicurezza
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
  • Rischi connessi ai movimenti ripetuti
  • Rischi connessi all’uso dei videoterminali
  • Rischi connessi all’uso di autoveicoli
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Molestie e rischio psicosociale
  • Stress lavoro correlato

Approfondiremo per ciascuno la normativa di riferimento, le definizioni teoriche e le implicazioni pratiche, i requisiti, le strategie e le misure per una corretta prevenzione e protezione e le metodologie per la valutazione del rischio.

Al seguente link è possibile scaricare il progetto formativo del corso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lavoratori modulo specifico per rischio medio webinar – settembre”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una domanda

Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.

    Accetto le condizioni di uso