Preposti

Durata 12 ore
Frequenza 90%
Validità 2 Anni
L’aggiornamento che non si ferma mai. La nuova frontiera della conoscenza: migliora le tue competenze anche a distanza senza rinunciare alla qualità delle informazioni grazie alla formazione sincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Dove vuoi e quando vuoi. La massima libertà di approfondire, esercitarti, interrompere e riprendere da dove hai lasciato in qualunque momento grazie alla formazione asincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Il piacere di guardarsi in faccia. I tradizionali corsi dal vivo si affiancano a momenti di apprendimento non convenzionali carichi di energia e coinvolgimento. La formazione in presenza può avvenire dal cliente e nelle aule Tharsos, può essere specificatamente dedicata all’azienda che ne fa richiesta oppure sviluppata su un livello interaziendale.
Disponibile per la formazione finanziata

Programma del corso

Quello del preposto è un ruolo fondamentale perché si trova a un livello intermedio tra i lavoratori e le funzioni direttive e la sua presenza costante sul luogo delle attività lo predispongono in maniera naturale ad essere una figura di supervisione e di controllo. Ma non solo. Quanto più il preposto è coinvolto e consapevole in prima persona dell’importanza dei temi di salute e sicurezza sul lavoro, tanto più sarà incisivo nel motivare e guidare i lavoratori all’osservanza delle misure per il controllo e la salvaguardia delle situazioni di rischio.

Il corso ha l’obiettivo di formare la figura dei preposto come indicato nell’accordo Sato Regioni del 17.04.2025.

Argomenti:

  • Far conosce il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della
    prevenzione aziendale;
  • Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il
    preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
  • Far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i
    lavoratori;
  • Illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione
    dell’attività, informazione e segnalazione;
  • Illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il
    servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.

Al seguente link è possibile scaricare il progetto formativo del corso.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Preposti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una domanda

Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.

    Accetto le condizioni di uso