Formazione antincendio Livello 2 Torino

Durata 8 ore
Frequenza 90%
Validità 5 Anni
L’aggiornamento che non si ferma mai. La nuova frontiera della conoscenza: migliora le tue competenze anche a distanza senza rinunciare alla qualità delle informazioni grazie alla formazione sincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Dove vuoi e quando vuoi. La massima libertà di approfondire, esercitarti, interrompere e riprendere da dove hai lasciato in qualunque momento grazie alla formazione asincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Il piacere di guardarsi in faccia. I tradizionali corsi dal vivo si affiancano a momenti di apprendimento non convenzionali carichi di energia e coinvolgimento. La formazione in presenza può avvenire dal cliente e nelle aule Tharsos, può essere specificatamente dedicata all’azienda che ne fa richiesta oppure sviluppata su un livello interaziendale.
Il piacere di guardarsi in faccia. I tradizionali c... Leggi di più
  • Data:
    01-04-2025
  • Orari:
    9.00 - 18.00
  • Luogo:
    c/o Hotel Diamante Via Nazioni Unite, 11, 10093 Collegno TO Vedi Su google maps
165,00 + iva /a persona
Al momento non ci sono date disponibili.
Disponibile per la formazione finanziata

Programma del corso

Il programma del corso sarà conforme a quanto previsto dal D.M. 02/09/2021 che è entrato in vigore il 04/10/2022.
Il programma prevede di affrontare i seguenti argomenti con un diverso grado di approfondimento a seconda del livello di rischio degli ambienti di lavoro (livello 1, 2 e 3).

L’incendio e la prevenzione incendi

  • Principi sulla combustione
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • Le sostanze estinguenti
  • Triangolo della combustione
  • Le principali cause di un incendio
  • I rischi alle persone ed all’ambiente
  • Specifiche misure di prevenzione incendi
  • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

Protezione antincendio

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Misure di protezione passiva
  • Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Impianti elettrici di sicurezza
  • Illuminazione di sicurezza

Procedure da adottare in caso di incendio

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • Procedure da adottare in caso di allarme
  • Modalità di evacuazione;
  • La chiamata ai servizi di soccorso
  • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

Esercitazioni pratiche

  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica
  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale