
Master RSPP: seconda edizione
A settembre parte la seconda edizione del nostro Master RSPP: 13 appuntamenti in webinar per rimanere sempre aggiornati!
A settembre parte la seconda edizione del nostro Master RSPP: 13 appuntamenti in webinar per rimanere sempre aggiornati!
Per contrastare i numeri l’unica strada da percorrere non può che essere quella della promozione di una maggiore sensibilizzazione di lavoratori e imprese, potenziando formazione e comunicazione per costruire una cultura della sicurezza vera e duratura.
Tutelare la sicurezza dei dipendenti mentre sono al lavoro deve essere una priorità assoluta di qualsiasi datore di lavoro.
Se da un lato è importante fornire tutta la protezione necessaria per ridurre i rischi di infortunio o incidente, è altresì fondamentale essere preparati a situazioni di emergenza, come un incendio, o il prestare primo soccorso a una persona che si fa male.
Per questo, tra le tante figure che si occupano di sicurezza all’interno di un’azienda, sono rilevanti anche quelle che ricoprono il ruolo di addetti alle emergenze.
Le condizioni microclimatiche possono costituire un rischio per la salute e influenzano la sensazione di benessere. Ecco le nostre raccomandazioni generali e specifiche in tempi di Covid-19.
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione: chi è, quali sono i suoi incarichi, da chi viene nominato, la formazione e i requisiti necessari.
Come sono cambiate nel corso del tempo le metodologie e le strategie di valutazione, in conformità con le direttive europee e le normative nazionali.
Com’è cambiato il mondo della formazione aziendale dopo l’Accordo Stato Regioni? Quali sono state le implicazioni e l’impatto per i lavoratori e le imprese? Cosa resta del passato e cosa ci aspetta nel futuro?
“Sicurezza da salotto” è il format per far entrare nella quotidianità la salute e la sicurezza sul lavoro e contestualizzare attraverso un linguaggio semplice una materia considerata spesso troppo regolamentata e didascalica.
Scegliere un sistema di gestione può rappresentare un vantaggio competitivo per un’azienda. La sua realizzazione ha diversi vantaggi e passa attraverso diversi passaggi. Vediamo quali…
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto la privacy policy e acconsentito al trattamento dei dati personali
Tharsos s.r.l.
Corso Svizzera 185
Scala H – 10149
Torino (ITALY)
P.IVA./C.F. 10502170011
Capitale sociale € 50.000 i.v.
Sede legale e operativa
Torino – Corso Svizzera 185 – Scala H
Sede operativa
Vicenza – Viale del Lavoro 36 – 36100
Altre sedi operative
Firenze – Viale Lavagnini 41– 50129
Milano – Viale Bisceglie 76 – 20152 Tel: 02 124120920
Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.