Focus Ambiente: la prevenzione dei disastri naturali passa dalla gestione aziendale

Disastri naturali

Categoria:

Oggi ricorre la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali e per noi di Tharsos viene automatico associare questa ricorrenza con i servizi che promuoviamo in materia di ambiente e di sostenibilità.

Il futuro del nostro pianeta dipende dalle nostre scelte. Etica ambientale, sostenibilità e business possono incontrarsi per diventare una strategia che si contamina per un successo vicendevole: dell’impresa e del pianeta.

Nata nel 1989 per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questa giornata rappresenta sicuramente un segnaposto da tenere sul calendario per ricordarci quanto sia importante la salvaguardia dell’ambiente.

Ce lo ricorda anche l’Ispra che sottolinea come l’obiettivo sia quello di “mandare un importante segnale ai Governi di tutti i paesi del mondo nonché alle organizzazioni internazionali e alla popolazione globale, per riflettere sulla sempre maggiore frequenza e consistenza con cui si verificano le catastrofi naturali”.

Secondo il loro report 2024, il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe1.

Cosa possiamo fare noi per agire concretamente?

Accrescere la consapevolezza sui rischi a cui tutti siamo esposti e promuovere comportamenti e azioni che tutelano il territorio.

E le aziende? Loro possono agire innanzitutto attraverso:

  • l’applicazione del testo unico ambientale
  • la corretta gestione di processi che generano un forte impatto sul pianeta (come i rifiuti, le emissioni atmosferiche e l’inquinamento)
  • l’esecuzione di analisi
  • l’implementazione di schemi di gestione ambientale per evitare episodi che possano comportare responsabilità amministrative e sanzioni penali
  • la valutazione dei rischi legati agli eventi naturali (dissesto idrogeologico, tempeste, allagamenti, forti nevicate, caldo intenso)
  • la valutazione integrata dei rischi legata a tutti i fattori che coinvolgono salute, sicurezza e ambiente

Visita la nostra sezione Ambiente e contattaci per maggiori informazioni.

1. Fonte: Ispra: https://www.isprambiente.gov.it/it/news/giornata-internazionale-per-la-riduzione-del-rischio-dei-disastri-naturali

Le ultime news

Fai una domanda

Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.

    Accetto le condizioni di uso