Cerca
Close this search box.

L’evoluzione delle tecniche di valutazione del rumore e delle vibrazioni.

Rumore vibrazioni

Categoria:

Si è conclusa ieri l’edizione Tharsos del Master RSPP, la prima serie di eventi dedicati alla formazione e all’aggiornamento, basati su tematiche di attualità e refresh normativo che ci ha regalato tante soddisfazioni.

L’ultimo appuntamento ha affrontato l’evoluzione delle tecniche di valutazione del rumore e delle vibrazioni.

Quali grandezze e quali “tipi” di rumore o di vibrazioni bisogna misurare? Quali sono gli errori più comuni nelle modalità di misura? Come gestire gli esiti della valutazione? Qual è l’intellegibilità dei segnali acustici di evacuazione?

Ha risposto a queste domande per noi il nostro esperto Massimiliano Seren Tha:

“La scelta di un’adeguata strategia di misura è influenzata da fattori quali la motivazione per le misure, la complessità della situazione lavorativa, il numero di lavoratori coinvolti, l’effettiva durata della giornata, il tempo a disposizione per le misure e l’analisi, la quantità di dati richiesti. L’assegnazione della classe di rischio per ogni lavoratore avviene sulla base del descrittore di rischio che lo colloca nella classe più elevata”.

Il riferimento è costituito da numerose normative tecniche per la determinazione del livello di esposizione personale negli ambienti di lavoro. In generale, una buona prassi da adottare nelle modalità di misura e di analisi è costituita da:

  • Un’analisi del contesto con la descrizione delle attività dell’impresa e i compiti dei lavoratori
  • L’identificazione di eventuali gruppi omogenei
  • La determinazione della giornata o le giornate lavorative nominali per ogni lavoratore / gruppo omogeneo
  • L’identificazione dei compiti che costituiscono la mansione (ove pertinente)
  • L’identificazione degli eventi acusticamente significativi

Quali sono le fonti di incertezza nella misurazione?

Vediamo le principali

  • Variazioni del lavoro quotidiano, condizioni operative, incertezze nel campionamento
  • Strumentazione e calibrazione
  • Posizionamento dello strumento
  • Tempo di esposizione
  • Falsi contributi
  • Carente analisi del lavoro
  • Contributi da sorgenti e comportamenti non tipici

Così è, se vi “PARE”

Non siamo passati dalla valutazione dei rischi a Luigi Pirandello per caso. L’espediente nasce per citare i PARE previsti dalla norma UNI 11347:2015, ovvero i Programmi Aziendali di Riduzione dell’Esposizione a rumore nei luoghi di lavoro, che ci consentono di indicare gli interventi tecnici e organizzativi che vengono adottati dall’azienda e di identificare le aree di lavoro a maggior rischio.

Se ti sei perso l’incontro e vuoi saperne di più scrivici per una consulenza: [email protected]

A settembre non perdetevi la seconda edizione del Master RSPP.

Le ultime news

Fai una domanda

Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.

    Accetto le condizioni di uso