Il corso fornisce gli elementi metodologici per la preparazione e l’esecuzione di audit interni dei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro secondo le Norme ISO 9001, 14011 e 45001.
Può avere una durata variabile di 8 o 16 ore a seconda degli argomenti, delle Norme che si vogliono esaminare e del grado di approfondimento che si intende stabilire e segue indicativamente il seguente programma:
Modulo da 8 ore
- Introduzione normativa;
- Le modalità di realizzazione dell’audit
- Le caratteristiche principali della Norma
- La normativa italiana
- Le non conformità e le azioni correttive
- Gestione ed approccio di un audit: programma e check list
- Gestione ed approccio di un audit: la comunicazione e gli aspetti relazionali
- Esercitazioni pratiche
- Ruolo, responsabilità e qualifiche di un Auditor
- Reporting Audit
- Tipologie di reportistica interna
Modulo da 16 ore
- Introduzione delle norme UNI ISO 19011 e UNI ISO 45001
- Competenza, conoscenza e capacità di un auditor
- Introduzione al processo di audit
- Analisi dei requisiti: pianificazione (Plan)
- Gestione dei Programmi di Audit
- Pianificazione dell’Audit
- Preparazione dell’Audit
- Esercitazione 1 – Preparazione del Piano dell’Audit
- Analisi dei requisiti: attuazione (Do)
- Esercitazione 2 – Preparazione della check list
- Conduzione dell’Audit
- Analisi dei requisiti: monitoraggio e misurazione (Check)
- Analisi dei requisiti: miglioramento continuo e raggiungimento degli obiettivi (Act)
- Conclusione e chiusura dell’Audit
- Esercitazione 3