Dirigenti Accordo Stato Regioni 2025

Durata 12 ore
Frequenza 90%
Validità 5 Anni
L’aggiornamento che non si ferma mai. La nuova frontiera della conoscenza: migliora le tue competenze anche a distanza senza rinunciare alla qualità delle informazioni grazie alla formazione sincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Dove vuoi e quando vuoi. La massima libertà di approfondire, esercitarti, interrompere e riprendere da dove hai lasciato in qualunque momento grazie alla formazione asincrona digitale.
Leggi le specifiche del corso
Il piacere di guardarsi in faccia. I tradizionali corsi dal vivo si affiancano a momenti di apprendimento non convenzionali carichi di energia e coinvolgimento. La formazione in presenza può avvenire dal cliente e nelle aule Tharsos, può essere specificatamente dedicata all’azienda che ne fa richiesta oppure sviluppata su un livello interaziendale.
Disponibile per la formazione finanziata

Programma del corso

Il presente corso affronta gli argomenti di interesse dei Dirigenti per la Sicurezza che devono affrontare un percorso ‘base’, così come indicato nell’Accordo Conferenza Stato Regioni 2025 in ambito di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il corso ha una durata di 12 ore ed è stato suddiviso in vari moduli, secondo i macro argomenti elencati di seguito:

Modulo 1 – Giuridico normativo

  • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • Responsabilità civile e penale
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
  • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale
  • L’accordo stato regioni 2025
  • Profilo del dirigente per la sicurezza
  • Obblighi e responsabilità
  • Le interazioni con il preposto
  • Le interazioni con il servizio di prevenzione e protezione
  • La responsabilità giuridica dell’impresa

Modulo 2 – Gestione e organizzazione della sicurezza

  • Decreto Legislativo 231/2001 e 121/2011
  • La valutazione del rischio integrato
  • Il sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori

Modulo 3 – Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro

  • Gestione degli appalti
  • Facility management e prescrizioni legali
  • La sicurezza nei cantieri
  • Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
  • La documentazione amministrativa
  • Concetti e definizioni fondamentali per la valutazione dei rischi
  • La valutazione dei rischi
  • Infortuni, mancati infortuni e infortunio in itinere

Modulo 4 – Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

  • La comunicazione
  • La valutazione del rischio aggressione e di genere
  • La visione ISO45003

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dirigenti Accordo Stato Regioni 2025”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una domanda

Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.

    Accetto le condizioni di uso