
Direttiva Cancerogeni: l’Europa estende la protezione dei lavoratori alle sostanze tossiche per la riproduzione
Quali sono gli aspetti salienti relativi alle modifiche apportate alla direttiva Cancerogeni dalla nuova Direttiva (UE) 2022/431?
Quali sono gli aspetti salienti relativi alle modifiche apportate alla direttiva Cancerogeni dalla nuova Direttiva (UE) 2022/431?
Il 24 marzo 2022 è stata pubblicata la nuova norma UNI ISO 11228-1 che recepisce la ISO 11228-1 pubblicata a ottobre 2021. Quali sono le novità?
L’Inail ha pubblicato i dati analitici su infortuni e malattie professionali del 2021. Leggiamoli insieme e capiamo dove siamo e dove dobbiamo andare per migliorare questo andamento.
La nuova norma per la determinazione della densità di fulminazione (CEI 62858) implica un aggiornamento della valutazione del rischio per tutti gli edifici dove avvengono attività lavorative che diventa quinquennale.
La nuova UNI ISO 37301:2021 si presenta come un’opportunità per le organizzazioni per orientarsi e conformarsi a uno standard univoco e riconosciuto per il controllo della compliance.
A marzo parte la terza edizione del nostro Master RSPP: 15 appuntamenti per rimanere sempre aggiornati!
La legge 215 del 17 dicembre 2021, preceduta dal Decreto 146/2021, ha apportato significative modifiche al Decreto Legge 81/2008. Vediamo insieme quali…
Dall’introduzione a pene più severe, alle modifiche in ambito formativo: come cambia il Testo Unico Salute e Sicurezza con il Decreto 146/21
Pene più severe per chi sottovaluta i rischi potenziali e la protezione dei lavoratori
Per qualsiasi richiesta o informazione, per una quotazione su misura, noi ci siamo. Compila il modulo, sarà nostra cura risponderti nel minor tempo possibile.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto la privacy policy e acconsentito al trattamento dei dati personali
Tharsos s.r.l.
Corso Svizzera 185
Scala H – 10149
Torino (ITALY)
P.IVA./C.F. 10502170011
Capitale sociale € 50.000 i.v.
Sede legale e operativa
Torino – Corso Svizzera 185 – Scala H
Sede operativa
Vicenza – Viale del Lavoro 36 – 36100
Altre sedi operative
Firenze – Viale Lavagnini 41– 50129
Milano – Viale Bisceglie 76 – 20152 Tel: 02 124120920
Per informazioni, dubbi, richieste sui nostri servizi, quotazioni ad hoc, scrivici qui.